Invalsizzazione e aziendalizzazione: questi sono i due processi principali di mortificazione della scuola delle ”conoscenze” che deve rincorrere la scuola per ”competenze”, cioè un sapere rigorosamente funzionalizzato ad un obiettivo e se quest’ultimo si rivela di tipo lavoristico o economicistico il processo è particolarmente ben accetto. In questa puntata di “Scuola Resistente” spazio del sabato pomeriggio su Radio Onda d’Urto (poi in podcast) si parla dell’Esame di Stato, della sua tendenza a divenire sempre più un test a “quiz”, sempre più legato alle Invalsi e all’alternanza Scuola-Lavoro. Ne parliamo con Stefano Bertoldi e Rossella Latempa, insegnante di matematica e fisica e già ricercatrice sui materiali conduttori, ha collaborato inoltre con il CNR, con l’università Federico II, con l’università di Parigi Sud e con Roars, rivista online sui temi di ricerca e formazione. Ascolta o Scarica. [Download]