Questionari di psicologia

Primo questionario di psicologia

I test di personalità possono essere interpretati anche come giochi su sé stessi per mettersi in gioco ma facendo attenzione a non prendersi troppo sul serio. Sebbene anche questo ed altri test sono stati elaborati da professionisti del settore, quando si entra nel campo della psicologia sperimentale o clinica il test si fa un po’ più serio anche nelle sue conseguenze che un terapeuta deve tenere in conto prima di elaborare una diagnosi ad uso e consumo di chi poi deve prendere decisioni. Siamo sempre nel campo delle scienze umane e ogni strumento standardizzato non può che essere parziale e fornire ”sospetti”, ”segnali” più o meno forti che poi però vanno sempre approfonditi e valutati sul campo analizzando scenari molto più vasti. Prendere con le pinze questo o altri questionari è sempre la modalità più equilibrata proprio per evitare di fare…danni a sé stessi o ad altri!

TEST AZIONE O PENSIERO (test tratto da ”Conosci te stesso” di R.Allen e J.Fulton, Newton Compton Editori, Roma, 1998)